Caricamento
Arte è Kaos
  • Home
  • Chi Siamo
  • Artisti
    • Artisti in galleria
    • Artisti Storicizzati
    • Visione opera
    • Cataloghi
  • News
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Menu
Emilio Scanavino

Emilio Scanavino

Dopo un inizio figurativo la pittura di Emilio Scanavino assunse ben presto caratteristiche postcubiste, con le forme che si stilizzarono progressivamente sino a dissolversi del tutto nei primi anni ’50.
Nel ’54 nelle sue tele comincia ad affiorare quello che poi diventerà il suo segno caratteristico, vale a dire il nodo stilizzato che caratterizzerà tutta la sua produzione successiva. I lavori degli anni ’50 sono considerati fra i suoi più belli, in quanto è possibile vedere in essi la genesi di quella trasposizione pittorica dell’interiorità con tutti i suoi tormenti, che rende inconfondibile la sua arte.
Nei suoi quadri più tardi degli anni ’70 il “nodo” è perfettamente delineato e riconoscibile, declinato in inquietanti forme, talvolta minacciose e macchiate di rosso sangue. Sebbene Scanavino sia un artista di difficile collocazione in una specifica corrente, lo si può considerare un astrattista informale, vicino all’Espressionismo astratto e alla ricerca artistica di Hans Hartung e Georges Mathieu.

Opere in visione

Tramatura 50 x 70

Tecnica: olio su tcartone. Dimensioni: 50 x 70 cm. Anno: 1980.

Opera in conto esposizione

Tramatura 72 x 93

Tecnica: olio su tavola. Dimensioni: 72 x 93 cm. Anno: 1971.

Opera in conto esposizione

Se un’opera ha catturato la tua attenzione non esitare a contattarci!

CONTATTI

Extra content

Torna alla pagina precedente

Facebook   Twitter   Instagram

Arte è Kaos S.r.l.s. / P IVA 01789710090 / REA SV - 215511 / Informativa Privacy / Informativa Cookie
Enrico Baj Achille Perilli
arteekaos.com utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy.OkScopri di più
Scorrere verso l’alto