
Pitti
La pittura di Pitti corrisponde a un processo di liberazione dalla quantità e dal peso della materia, dalla saturazione del mondo degli oggetti che riempiono lo spazio esistenziale. La sua ricerca non si sofferma sul gesto in quanto tale, ma lo esplora come immediata trascrizione di emozione, di pensiero, di stato dell’anima e dell’intelligenza: una pittura che rinuncia a priori a qualunque referente oggettivo, naturalistico, poichè in essa il colore è tutto, la forma è colore, il colore è forma-contenuto.
E’ una pittura dinamica, quella di Pitti, che non concede pause alla fantasia inventiva nè a quella fruitiva. Non esistono barriere di contenimento per le esplosioni cromatiche, così come non è possibile identificarne il percorso e considerare una traiettoria al loro evolversi. Le opere di Pitti guardano oltre se stesse e incontrando lo sguardo producono effetti di incontrollabile metamorfosi informale. E’ un’arte che invade i nostri sensi poichè percependola sembra d’accedere ad un aereo vortice inseguendo una meteora.
Opere selezionate
Sonda su marte
Tecnica: acrilico su tela. Dimensioni: 100 x 100 cm. Anno: 2015.
DISPONIBILE PRESSO ARTE E’ KAOS BOLOGNA
E’ solo il 39esimo spostamento
Tecnica: acrilico su tela. Dimensioni: 110 x 80 cm. Anno: 2010.
DISPONIBILE PRESSO ARTE E’ KAOS BOLOGNA