Omaggio a Luchino Visconti – Firenze

Nadia Allario
Maestro Artigiano ed erede della gloriosa tradizione ceramica savonese, Nadia Allario lavora nel piccolo borgo marinaro di Noli in provincia di Savona. Sin da ragazzina è attratta dalla ceramica, a tal punto da decidere di diventare ceramista. Si iscrive al Liceo artistico savonese Arturo Martini e comincia ad apprendere la pittura e la scultura. Collabora quindi con alcuni maestri ceramisti di Savona perfezionando e affinando così le sue capacità tecniche di lavorazione della ceramica. Dotata di grande curiosità in campo artistico, inizia quindi a sperimentare, rivolgendo la sua attenzione all’arte Raku, alla paper clay, alle cotture ad alta temperatura e alla porcellana. Partendo dal soggetto della mela che reinterpreta tagliata a metà con i semi a vista, quasi fosse un ventre materno simbolo di vita, rielabora il concetto di natura morta.
Successivamente, dopo l’incontro col maestro faentino Giovanni Cimatti, sperimenta la tecnica del paper clay su nuovi materiali e vegetali, approdando così ad una rivisitazione ed elaborazione dei temi di Giuseppe Arcimboldo. Ogni elemento diventa in questo modo un oggetto sublimato, tattile, con una propria aura che acquista significati e simbolismi intrinseci.
Opere selezionate
Mele piccole / medie
Tecnica: sculture in ceramica dipinte a mano Dimensioni: mela piccola 9 x 9 x 9 cm – mele medie 16 x 14 x 11 cm – 28 x 28 x 20 Anno: 2017
Se un’opera ha catturato la tua attenzione non esitare a contattarci!
Extra content
Principali mostre ed esibizioni
2016
L’arte non fa che ricominciare – Museo di Storia e Archeologia – Targu Jiu – Romania
Il volo del Poeta visionario – Sala Colonnato del Palazzo della città Metropolitana di Bari
Lo Spirito e la carne – Galleria Biffi – Piacenza
Homo Viator – Museo PIAGGIO – Pontedera (Pi)
2015
Sguardi eterni tra la terra e il cielo – MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Sguardi eterni tra la terra e il cielo – Castello di Schisò, Giardini Naxos (Me)
Sguardi eterni tra la terra e il cielo – Castello Carlo V, Monopoli (Ba)
I Mulini di Dio – è stato scritto – Ex Ospedale San Rocco, Matera
2014
LA SOLITUDINE DI PROMETEO – MACS Museo Arte Contemporanea Sicilia, Catania
Affinità silenti. Giorgio de Chirico e Ciro Palumbo, Bellinzona, Svizzera
La narrazione di Un’affinità elettiva, a cura di S. Bison, presso Palazzo Visconteo, Voghera (Pv)
I mulini di Dio, a cura di Alberto Agazzani, Nola (Na)
ITINERARI NEL LABIRINTO DEL MITO – Castello Visconteo, Voghera (Pv)
2013
ARTE IN TERAPIA – mostra colletiva – ex Chiesa di Sant’Agata, Spoleto (Pg)
Prima Biennale Internazionale d’arte di Palermo
Nuovi Mari / Nuove Terre – Galleria Wikiarte – Bologna
Festival Sete Sois Sete Luas – Frontignan – Francia
Viaggi, tempeste, naufragi e nuove rotte – Galleria Barbato Arte – Scafati (SA)
Da Ermes a Palumbo – Museo Archeologico – Paestum (SA)
Nuovi Orizzonti Metafisici – Just Art Contemporary Art Gallery – Providence, Rhode Island – USA
METAFISICHE VISIONI – Manni Art Gallery, Venezia Lido
JOURNEYS & ISLANDS – The Silence of Color – Just Art, Contemporary Art Gallery, Providence Rhode ISland (USA)
I VIAGGIATORI DEL TEMPO – Tempio gotico di San Martino, Chioggia (Ve)
2012
Di aria di acqua di terra e di fuoco – Monreale
La città dell’anima – Il disebocchio – Museo di Santa Giulia – Brescia
Il mistero dell’isola – Rocca Paolina – Perugia
Berliner Liste – Fiera d’arte contemporanea – Berlino
CHIARO SILENTE DI LUNA – Palazzo Marenco – Torino
Arte Padova – 23esima mostra contemporanea – Padova
2011
AL DI LA’ DELLA REALTA’ DEL NOSTRO TEMPO – Centrum Sete Sóis Sete Luas – Ponte de Sor – Portogallo
IL CERCHIO E IL CIRCO – Chiostro di Santa Caterina – Finalborgo – Finale Ligure (Sv)
54. BIENNALE DI VENEZIA – Ciro Palumbo convocato al Padiglione Italia
Museo Regionale di Scienze Naturali – Torino
IL VIAGGIO DEL GIOVANE VECCHIO – R.S.C. Bucintoro – Venezia
Genesis – Tarquinia – Chiesa Santa Maria in Castello
2010
Exhibitalia Art Events , Miami
Mistero – Venezia – Cà Zanardi
Gli universi di Bottega Indaco – Palazzo Oddo – Albenga (Sv)
Il viaggio del Giovane Vecchio – Spoleto
Paestum Arte 2010 – I maestri del colore – Paestum (Sa)
Premio Arciere – Sant’Antioco
Il vuoto e le forme. Metropoli/Antimetropoli – Chiavenna (Sondrio)
Solchi – tracce di sofferenza, origine di speranza – Torino – Teatro Vittoria
Magiche sospensioni – Albenga (Sv) – Palazzo Oddo
2009
Palumbo presso la Galleria d’Arte Barbato – Scafati (Sa)
Microcosmi dagli orizzonti infiniti – Salerno – Galleria d’arte il Novecento
Assisi Endurance Lifestyle 2009 – Assisi
…Viaggi – Asciano (Si) – Le scuderie del Granduca
Paestum Arte 2009 – I maestri del colore – Paestum (Sa)
Mare di Parole – Venezia – San Gregorio Art Gallery
Meno Male – torino – Teatro vittoria
FiabePitture – Aversa (Ce)
2008
Last Work – Firenze – Palazzo Coveri
Entriamo nel sogno – Alassio – Galleria Arte è kaos
Ritroviamo la Smarrita -Torino
2007
La metafisica dei colori – Firenze – Palazzo Coveri
Mostra d’Arte moderna e contemporanea – Vicenza – Fiera di Vicenza
2006