
Sandro Chia
Sandro Chia nasce a Firenze nel 1946. È una figura di spicco della Transavanguardia italiana, movimento emerso alla fine degli anni ’70 che ha segnato un ritorno alla pittura figurativa e all’espressività. Dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti di Firenze, Chia si è trasferito a Roma e poi a New York, dove ha consolidato la sua fama internazionale.
Le sue opere sono celebri per la loro potente gestualità, i colori vivaci e le figure spesso eroiche e malinconiche, immerse in atmosfere oniriche e mitologiche. Attraverso un linguaggio che attinge alla storia dell’arte, dal Barocco al Primitivismo, Chia esplora temi universali come la solitudine, il tempo e l’identità, reinventando il mito e la narrazione. Le sue tele, sculture e disegni sono esposti nei musei più prestigiosi del mondo, da New York a Tokyo, confermando il suo ruolo cruciale nel panorama artistico contemporaneo.